Tag / attualità

05 agosto 2021

Laila, nuova vittima sul lavoro

Sono già 562 da gennaio i morti per lavoro.
Quando finirà questa lunga catena di omicidi sul lavoro?

6 agosto 1945

Bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki

Bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki

2 agosto 1980

La strage di Bologna

La strage di Bologna

03 agosto 2021

Il governo conservatore inglese prova a riportare il Latino nelle scuole pubbliche. E noi?

Il Latino ha la reputazione di una materia elitaria che è riservata unicamente a pochi privilegiati. Ma la materia può portare molti benefici ai giovani, così vorrei metter fine a questa disuguaglianza.

23 luglio 2021

Turchia: ha vinto la protesta. L’Università di Boğaziçi non ci sta

Rimosso per decreto il rettore Melih Bulu. La battuta di arresto alla presa autoritaria di Erdogan fa sperare per il futuro del Paese.

16 luglio 2021

Genova, vent’anni dopo

L'eredità di Genova. Cosa ha significato e cosa rimane dei protagonisti di quel giorno. E cosa è successo dopo.

16 luglio 2021

La rivista Nature: la scienza, la pandemia e la scuola. Il covid sarà la patologia dei giovani?

Il timore che il Covid-19 possa diventare una patologia generazionale.

12 luglio 2021

Niente di questo mondo ci risulta indifferente. Arriva l’ecologia integrale a scuola

Pronto il progetto di formazione di Proteo Fare Sapere, Laudato sì e FLC CGIL. L’intervista a Daniela Padoan.

08 luglio 2021

I 100 anni di Morin nella lettura di Le Monde: il filosofo indisciplinato

L'omaggio di Le Monde al "ragazzo del secolo". L'artigiano di un pensiero in grado di legare la conoscenza di una parte a quella di tutti.

08 luglio 2021

Cento Edgar Morin: celebriamo i 100 anni del grande filosofo

L'evento l'8 luglio 2021 in diretta streaming sul sito www.articolotrentatre.it e sulla pagina facebook della FLC CGIL.