Tag / attualità

13 dicembre 2021

“La Compagnia di Babbo Natale” regala aiuto e gioia ai bambini

Una Compagnia che a Firenze opera con volontari e che sostiene le persone in stato di sofferenza.

09 dicembre 2021

Lo sciopero della scuola del 10 e quello generale del 16 dicembre: le buone ragioni e la partecipazione democratica

Il senso degli scioperi, il senso dell’iniziativa sindacale, il senso del conflitto sociale mai sopito.

09 dicembre 2021

Il ministro Patrizio Bianchi, le sue parole senza contraddittorio, i suoi gravi ritardi

Negli ultimi venti giorni Bianchi non ha detto una parola sul dibattito in corso in merito all' Esame di Stato negandosi a qualsiasi intervista.

23 novembre 2021

Libertà di ricerca: cosa ci dice la legge di bilancio?

Con molta fatica si era arrivati a una costruzione unitaria del sistema degli enti di ricerca. Con questa legge di bilancio si ricrea una cesura e si spacca in due il personale.

22 novembre 2021

CNR: il regalo di natale che non ti aspetti

La storia di Giovanni e degli altri 400 precari che sono a rischio assunzione. 

16 novembre 2021

Attacco alla libertà o sfiducia nella conoscenza? Una riflessione sociologica sui movimenti no Green Pass

Dal concetto di sfiducia generalizzata, al ruolo della destra italiana all'attacco alla CGIL: la lettura di una questione non solo sanitaria o politica, ma anche e soprattutto sociale.

15 novembre 2021

Scuola e Covid: stiamo davvero tornando alla normalità? Il caso Esame di Stato

Un'analisi sulla situazione attuale e sull'obbligato rinnovamento scolastico nel post pandemia.

08 novembre 2021

L’elogio della scuola reazionaria: quello che non vogliamo

Il saggio dei coniugi Ricolfi prova a demolire la scuola democratica rilanciando un paradigma gentiliano che vorrebbe una scuola selettiva e classista. Un modello che vorremmo ormai superato, eppure…

25 ottobre 2021

Francia: passa la legge Rilhac

Una torsione autoritaria nelle 45 mila scuole primarie, con la creazione dei “dirigenti-sceriffi”, come nella Buona scuola di Renzi.

11 ottobre 2021

Marco e Simone, dalla scuola alla GKN

Mentre in piazza si manifesta per la vertenza, raccontiamo la storia di due ragazzi in cui la scuola non ha creduto ma che sono riusciti ad assumere la responsabilità di un' intera fabbrica.