Tag / attualità

28 agosto 2023

L’estate cupa delle donne

Bisogna far ripartire l’indignazione, il comune rifiuto a certo oscurantismo che riemerge, la consapevolezza della responsabilità che abbiamo nella storia.

03 agosto 2023

Al Sant'Anna di Torino una "stanza dell'ascolto" per chi vuole abortire. Noi non ci stiamo

"Sì alle tutele, No ai tutori", la CGIL lancia una protesta social contro la decisione di aprire dentro il Polo Ospedaliero uno spazio gestito dai movimenti ProVita.

17 luglio 2023

"Nessuno resti indietro", il 2° Forum nazionale della Scuola del Popolo

Il 2° Forum nazionale della Scuola del Popolo dal titolo “Nessuno resti indietro”, in ricordo del centenario della nascita di don Milani, si è tenuto il 7 e l’8 luglio scorsi a L’Aquila, nella prestigiosa cornice dell’Auditorium del Gran Sasso Science Institute.

07 luglio 2023

Il caso della scuola di Rovigo. Verità fasulle e verità nascoste

I docenti, la valutazione, le strumentalizzazioni...cosa è accaduto dopo l'episodio di aggressione alla professoressa.

27 maggio 2023

Sanità e lavoro: due grandi manifestazioni a Roma

La mobilitazione promossa dalla rete di associazioni “Insieme per la Costituzione”.

02 maggio 2023

Il Ministro Valditara e il ‘68. Ma sa di cosa parla?

Recentemente il Ministro dell’Istruzione si è lanciato in una spericolata ricostruzione dei danni del ‘68 rilascuando affermazioni false o falsificatrici ed equivoche.

21 aprile 2023

Partigiani della Memoria

Il 25 aprile coltiviamo, preserviamo, onoriamo e non permettiamo a nessuno di riscrivere la storia antifascista di questo Paese.

07 marzo 2023

Marco Tarquinio, direttore di Avvenire: la nostra sfida epocale, un nuovo vocabolario dell’umano

"C’è la convinzione profonda che questo è il tempo di costruire un alfabeto comune, l’alfabeto dell’umano e non esiste parola senza un pensiero che la formi, che la accompagni, che la semini e che faccia portare frutti, quali che siano poi i frutti".

10 febbraio 2023

“Lezioni di Pace”, la Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL a Congresso

Il 14, 15 e 16 febbraio, dopo 2300 assemblee di base e 6000 delegati eletti in 107 congressi provinciali e 19 regionali, la FLC arriva al suo congresso nazionale a Perugia.

31 gennaio 2023

Mamma, raccontami. Le storie di violenza (di genere) di cui nessuno parla

Una riflessione sul sistema che gira intorno al diventare mamma e sul mito della donna infallibile.