Tag / attualità

14 aprile 2022

Il 14 aprile del 1980 moriva Gianni Rodari. Il nostro ricordo in un colloquio con Ermanno Detti

"Liberiamo gli schiavi che si credono liberi". Ripercorriamo la vita del grande scrittore e poeta italiano.

13 aprile 2022

Philippe Meirieu e le elezioni presidenziali francesi, una sfida al mondo della scuola: rabbia, collera, scoraggiamento, ma no alla rassegnazione

Cosa c’entra la scuola, il suo presente e il suo futuro, con le elezioni francesi del 10 aprile 2022? C’entra eccome.

23 marzo 2022

Articolo 33 si veste di nuovo. Pronto il primo numero

In distribuzione il numero di gennaio-marzo. Parte una nuova avventura!

14 marzo 2022

Il 25 marzo il mondo della Conoscenza scende in piazza con i Fridays For Future

L'istruzione e la Ricerca scioperano con Fridays For Future per il clima, la pace e il disarmo.

07 marzo 2022

Essere donna oggi nella forza della Resistenza

Un 8 marzo di lotta e resistenza come punto di ripartenza per le lotte di emancipazione e libertà delle donne di tutto il mondo.

04 marzo 2022

Il lavoro libero e autonomo degli scienziati come strumento di pace

Scienza e ricerca devono essere strumento di pace, progresso e apertura. Proporne un uso sanzionatorio va fuori dallo “spazio comune di ricerca” che è parte dei trattati dell’Unione Europea.

03 marzo 2022

Lettera aperta di studiosi, scienziati ed esponenti del giornalismo scientifico russi contro la guerra con l’Ucraina

Dal mondo della scienza un appello alla pace per una guerra ingiusta e priva di senso che porterà solo degrado e mancanza di prospettive positive.

28 febbraio 2022

Antonio Ruberti, il primo ministro dell'Università e della Ricerca

L'inaugurazione a Roma di un largo a suo nome ci obbliga a riflettere su una figura straordinaria, che poco i giovani conoscono.

28 febbraio 2022

Pandemia e Infodemia. Come il virus viaggia con l’informazione

Come nasce e si diffonde un virus? Quale l’impatto sulla società e il ruolo dell’informazione? Una riflessione offerta dal nuovo libro di Giovanni Maga e Marco Ferrazzoli.

25 febbraio 2022

Scienza, divulgazione e nuovi progetti: Articolo 33 ai microfoni della radio svizzera italiana

Articolo 33 si rinnova, si reinventa e amplia sempre più il suo pubblico di lettori.