Un libro che rilancia una speranza. Non un elenco dei problemi ma un’analisi della situazione seguita dall’indicazione degli obiettivi, degli interventi e delle risorse necessarie.
La corsa agli "istituti migliori", la fuga dalle "scuole cattive": come si è trasformata la scuola italiana e cosa si nasconde dietro la libertà di scelta degli utenti.
Il neoliberismo ha imparato a insinuarsi nei dettagli, più o meno importanti, del mondo della scuola. Vediamo come.
Per mantenere gli stessi consumi del 2020 mediamente ogni famiglia ad oggi, secondo l'Istat, ha un aggravio di spesa circa 415 euro.
Una Compagnia che a Firenze opera con volontari e che sostiene le persone in stato di sofferenza.
Il senso degli scioperi, il senso dell’iniziativa sindacale, il senso del conflitto sociale mai sopito.