Tag / attualità

25 febbraio 2022

Ucraina: Cgil, Cisl, Uil, sabato in piazza a Roma per la pace

Appuntamento alle ore 11 in Piazza Santi Apostoli. Comunicato stampa unitario Cgil, Cisl e Uil.

24 febbraio 2022

I giovani e la crisi della matematica: in Francia il ministro forma un comitato di esperti, in California si cercano soluzioni concrete

Continua la nostra inchiesta sui giovani nel mondo e le difficoltà con la matematica.

17 febbraio 2022

Mario Lodi e la scuola senza voti. Il nostro omaggio nel giorno del suo centenario

Uno dei primi maestri della Scuola della Costituzione, laica, antifascista, popolare.

15 febbraio 2022

L’ansia da matematica nei giovani: un problema globale

La conferma da una ricerca. Un'ansia che supera barriere linguistiche e geopolitiche. Ed è pure contagiosa.

14 febbraio 2022

Mare “malato”: la plastica nei pesci è 200 volte superiore rispetto a quella in acqua

Macroplastiche e microplastiche: uno studio internazionale analizza una delle emergenze ecologiche mondiali.

14 febbraio 2022

I giovani e la matematica: un intrigante dibattito francese

Due inchieste gettano l'allarme sulla riduzione del livello di apprendimento in matematica degli studenti francesi.

10 febbraio 2022

La tutela dell’ambiente entra nella Costituzione

L'Italia si allinea finalmente ad altri Paesi che già da anni prevedono una tutela ambientale. Si tratta di un passaggio storico molto importante.

09 febbraio 2022

Il Giorno del Ricordo: un dossier per fare chiarezza storica e politica

Tre testimonianze differenti per raccontare un momento complesso della storia, con un approccio scientifico e storico, più che morale.

09 febbraio 2022

Il Giorno del Ricordo e il punto di vista dello storico: una chiacchierata con Eric Gobetti

Qual è la vera storia di questo giorno? Quanto è importante la verità storica? A queste e a molte altre domande cerchiamo di rispondere con l'intervista allo scrittore di "E allora le foibe?".

09 febbraio 2022

Come si possono spiegare le Foibe a scuola?

Il parere a Edoardo Acotto, insegnante di storia e filosofia in un liceo scientifico di Torino.