Allarmante il report sulla situazione di disagio vissuta dai giovani e sull’attività degli psicologi scolastici. Il racconto di Paola Parlato, docente di Scuola Superiore a Napoli.
La scuola pubblica, nonostante le enormi difficoltà, ha retto. Grazie alla tenacia di tutti i lavoratori, delle famiglie e degli studenti. I risultati Invalsi non tengono conto di tante variabili fondamentali
Il timore che il Covid-19 possa diventare una patologia generazionale.
Marco Cecalupo, docente di lettere, responsabile biblioteca di Istituto e RSU della FLC CGIL a Reggio Emilia ci racconta la sua esperienza.
Basta con il modello aziendalista, rigido nel tempo e nello spazio, e autoritario.
"Qualcuno mi consigliò di fare domande al Nord. E sono partita, con molta rabbia e tanta malinconia".
Proposte e limiti di un Piano per la Ripresa che ha bisogno delle forze di un intero Paese per decollare.
Una ricerca sulla didattica e il lavoro durante il primo lockdown.
La didattica a distanza e il nuovo rapporto tra scuola e tecnologie digitali. L'intervista della Radio Rai Svizzera ad Anna Villari e Stefano Moriggi.