Articolo33 e Pepeverde
Scegli l'abbonamento adatto a te
Scopri di più

I nostri autori

Alberto Silvani


Articoli di Alberto Silvani

01 dicembre 2022

Federico Caffè, a trentacinque anni dalla sua sparizione

Un’intervista a Daniele Archibugi sul suo volume appena uscito “Maestro delle mie brame. Alla ricerca di Federico Caffè”.

04 marzo 2022

Il lavoro libero e autonomo degli scienziati come strumento di pace

Scienza e ricerca devono essere strumento di pace, progresso e apertura. Proporne un uso sanzionatorio va fuori dallo “spazio comune di ricerca” che è parte dei trattati dell’Unione Europea.

21 febbraio 2022

Ripresa e Resilienza?

La capacità resiliente del sistema ricerca italiano ha già avuto modo di esprimersi. Ma non basta. Serve una politica che sostenga in maniera armonica le diverse componenti del sistema con una priorità oggettiva sulle risorse umane.

01 dicembre 2021

La percezione della scienza, le fake news e la democrazia scientifica: l'intervista a Claudia Sorlini

Continua il dibattito sulla percezione e la comunicazione della scienza nella società.

05 ottobre 2021

La percezione della scienza nella società: l'intervista a Giorgio Parisi, premio nobel per la fisica

La grande opportunità del PNRR e la necessità di prevedere nel bilancio ordinario le risorse necessarie alla ricerca.

23 giugno 2021

PNRR: come e dove aggiungere la R di ricerca al Piano nazionale di cui tutti parlano…

Nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza la ricerca trova posto all’interno della “quarta missione”, insieme all’Istruzione.