Un documentario per diventare consumatori più consapevoli.
La nostra recensione ad un libro che descrive e racconta la transizione al lavoro degli studenti stranieri che si sono laureati alla Sapienza Università di Roma tra il 2008 e il 2018.
Grande successo del progetto di intelligenza artificiale della Galleria dell'Accademia di Firenze lanciato lo scorso dicembre.
Un’intervista immaginaria, ma necessaria, ad un rivoluzionario: James Joyce
Il libro, Ivan Sciapeconi, 40 cappotti e un bottone, Piemme, Milano 2022
Levi, Segre, Niemöller, Friedman, Celan: una raccolta di poesie che raccontano l'orrore dell'Olocausto.
La preoccupazione del mondo della cultura per la chiusura di una realtà di prestigio e internazionalmente apprezzata dopo 42 anni di attività continua.
Se volgi lo sguardo altrove, il problema non esiste. Il film ci parla della scienza e degli scienziati nella società dello spettacolo e dei guru di Silicon Valley.
Il simbolismo legato ai colori, espressione di uno degli stereotipi più radicati e scontati, legati alla differenza di genere.
Un libro che rilancia una speranza. Non un elenco dei problemi ma un’analisi della situazione seguita dall’indicazione degli obiettivi, degli interventi e delle risorse necessarie.