Tag / flc cgil

n. 1

L'anno che verrà

Tra bilanci e obiettivi Gianna Fracassi traccia in un’intervista le priorità della FLC CGIL per il 2025.

n. 12

Le università telematiche e il decreto della discordia

Tra politiche di business e degrado della qualità educativa, il nuovo decreto Bernini rischia di sancire un sistema parallelo che favorisce gli atenei profit a scapito della formazione universitaria pubblica, sollevando un acceso dibattito su legittimità, equità e futuro del panorama accademico italiano.

30 ottobre 2024

Un nonno spiega il sindacato e narra con il cuore di scioperi e di diritti civili

L'INTERVISTA. Dal cappello di Petrosino esce la bella storia delle conquiste dei lavoratori.

10 ottobre 2024

Nonno, cos’è il sindacato? Il nuovo libro di Edizioni Conoscenza

La presentazione sarà il 5 novembre a Torino, con Gianna Fracassi e don Luigi Ciotti e l’autore, Angelo Petrosino.

n. 9

Il ruolo unico della docenza: una rivoluzione semplice ma necessaria

Tra tradizione e innovazione: perché l'introduzione del ruolo unico della docenza può rappresentare la chiave per democratizzare le università e promuovere una vera collaborazione accademica.

n. 9

Il sistema universitario nazionale e le sue faglie

Flessibilizzazione formativa, PNRR e atenei telematici: l’erosione profonda che negli ultimi anni sta agendo sul modello humboldtiano di formazione superiore di questo Paese.

n. 9

Le risorse degli atenei: il rischio di un nuovo tracollo

A proposito del Fondo di Finanziamento Ordinario e delle tasse studentesche, dei tagli della Gelmini e di quelli di oggi.