I docenti, la valutazione, le strumentalizzazioni...cosa è accaduto dopo l'episodio di aggressione alla professoressa.
Ci mancherà il pensiero visionario di uno dei più grandi pedagogisti italiani.
La FLC CGIL a confronto con esponenti autorevoli del mondo della scuola. Appuntamento il 18 luglio.
FLC CGIL: il dimensionamento scolastico va fermato, impugneremo il decreto.
L'intervista a Gianluca Dradi, il preside che ha a cuore i suoi studenti. Dalla "carriera alias" al congedo mestruale per le studentesse: le novità che ha istituito per una scuola moderna, aperta e inclusiva.
L'appello di Salvatore Salzano, "un lavoratore della Scuola della Costituzione".
Recentemente il Ministro dell’Istruzione si è lanciato in una spericolata ricostruzione dei danni del ‘68 rilascuando affermazioni false o falsificatrici ed equivoche.
L'intervista a Alessandro Tatarella, segretario generale FLC CGIL Roma e Lazio.
Dalle storiche battaglie di sinistra per l’autonomia alla folle proposta di regionalizzare la scuola, un viaggio storico e linguistico lungo quarant’anni.
Uno spunto di riflessione di Massimo Baldacci che mette a confronto il modello di scuola neoliberista e il modello di scuola della Costituzione.