E' alle porte la Conferenza di programma dell'associazione Proteo Fare Sapere, che si terrà dal 7 settembre al 20 ottobre 2021.
Scuola, cosa si fa per evitare la Dad? Università, esplode il caso di studentesse e studenti afghani iscritti in Italia e bloccati a Kabul.
I quotidiani battono sul Green Pass obbligatorio. Le interviste dei ministri Bianchi e Messa, la posizione della Cgil espressa da Sinopoli e Landini
Il Latino ha la reputazione di una materia elitaria che è riservata unicamente a pochi privilegiati. Ma la materia può portare molti benefici ai giovani, così vorrei metter fine a questa disuguaglianza.
Allarmante il report sulla situazione di disagio vissuta dai giovani e sull’attività degli psicologi scolastici. Il racconto di Paola Parlato, docente di Scuola Superiore a Napoli.
Il Rapporto Invalsi 2021, le luci e le ombre. La sintesi in 3 posizioni contrastanti.
La scuola pubblica, nonostante le enormi difficoltà, ha retto. Grazie alla tenacia di tutti i lavoratori, delle famiglie e degli studenti. I risultati Invalsi non tengono conto di tante variabili fondamentali
Il timore che il Covid-19 possa diventare una patologia generazionale.
Marco Cecalupo, docente di lettere, responsabile biblioteca di Istituto e RSU della FLC CGIL a Reggio Emilia ci racconta la sua esperienza.
Il ministro Bianchi a RepIdee 2021: non sono Harry Potter. La ministra Messa a Huffpost: i baroni e le scuole universitarie che non ci sono più.