Continua la nostra inchiesta sui giovani nel mondo e le difficoltà con la matematica.
Cresce il dibattito pubblico sulla “crisi da matematica” in tutte le scuole. Necessario consultare tutti i soggetti sociali, intellettuali, accademici.
Uno dei primi maestri della Scuola della Costituzione, laica, antifascista, popolare.
La conferma da una ricerca. Un'ansia che supera barriere linguistiche e geopolitiche. Ed è pure contagiosa.
Due inchieste gettano l'allarme sulla riduzione del livello di apprendimento in matematica degli studenti francesi.
Il parere a Edoardo Acotto, insegnante di storia e filosofia in un liceo scientifico di Torino.
La nostra recensione ad un libro che descrive e racconta la transizione al lavoro degli studenti stranieri che si sono laureati alla Sapienza Università di Roma tra il 2008 e il 2018.
Il Paese manifesta l’urgenza di un cambiamento. Il cambiamento parte dalla scuola. L’intervista a Tullia Catalan, docente di Storia contemporanea ed esperta di antisemitismo e antislavismo.
Il report dell’Istat che fotografa la situazione dell’inclusione degli alunni con disabilità nelle scuole italiane.